Furba Top Chic

Toilette chiusa con setaccio autopulente.

Descrizione Chiudi

Furba Top Chic è l’innovativa lettiera chiusa autopulente, composta da un setaccio e 2 vasche che separano velocemente lo sporco senza sprechi. E' composta da un sistema intelligente di pulizia, che permette di non usare la paletta e di gettare gli scarti direttamente nel cestino.

Dimensioni
cm 58,5x39,4x42,7h
23,03"x15,5"x16,8"h
Colore
Bianco/Verde inglese
BC01/VD66
Furba Top Chic Furba Top Chic

Sicurezza prodotto

Collocare la toilette su una superficie piana e antiscivolo per evitare che si muova o si ribalti durante l’uso. Verificare che le clip siano completamente chiuse prima di spostare o pulire la toilette. Quando si rimuove il guscio superiore per la pulizia, sganciare le clip con attenzione per evitare danni alle mani o ai componenti. Rimuovere quotidianamente i rifiuti solidi e setacciare la lettiera per garantire un ambiente igienico per il gatto. Se utilizzata in spazi esterni o freddi, evitare l’esposizione diretta a sole, pioggia o temperature estreme che potrebbero danneggiare la plastica. Tenere la toilette lontana dalla portata di bambini e animali diversi dal gatto, per evitare incidenti o danneggiamenti.

Furba Top Chic Polipropilene

Dimensioni Codice articolo Colori disponibili Codice a barre Pezzi per scatola Imballi per strati pallet N. pezzi per europaletta 240h
cm 39,4x58,5x42,7h
15,5"x23,03"x6,8"h
97962BC01/GR16 - Bianco/Tortora chiaro80035079796286472
h cm 255
cm 58,5x39,4x42,7h
23,03"x15,5"x16,8"h
97963BC01/VD66 - Bianco/Verde inglese80035079796356472
h cm 255
Particolarità 1
Particolarità 1

Componenti

Particolarità 2
Particolarità 2

Filtro al carbone attivo incluso

Etichette ambientali

Simbolo Codice Descrizione Smaltimento
LDPE4 LDPE4 Sacchetto accessori RACCOLTA PLASTICA
PA7 PA7 Fascetta RACCOLTA PLASTICA
PAP21 PAP21 Foglio istruzioni RACCOLTA CARTA
PAP22 PAP22 Etichetta EAN RACCOLTA CARTA
PP5 PP5 Etichette pubblicitarie RACCOLTA PLASTICA
PP5 PP5 Sacchetto filtro RACCOLTA PLASTICA

Ricordiamo sempre di verificare le disposizioni del proprio comune, in quanto ogni sistema di raccolta dei rifiuti ha specifiche proprie